Il micorbiota è definito come l'insieme dei batteri che colonizzano il tratto gastro-intestinale, ed è costituito da una miriade di ceppi batterici che si è evoluta assieme all'ospite.
Un microbiota intestinale sano svolge numerose ed importanti funzioni per tutto l’organismo:
- elimina le sostanze tossiche,
- favorisce la digestione degli alimenti,
- protegge l’apparato cardiocircolatorio,
- contribuisce alla sintesi di vitamine essenziali, come ad esempio l'acido folico, le vitamine del gruppo B e la vitamina K.
Quando il microbiota intestinale varia, e i batteri patogeni sostituiscono piano piano i batteri "buoni", si parla di
DISBIOSI.
Una condizione di disbiosi può portare alla comparsa di patologie non soltanto gastrointestinali, ma a tutti quegli stati infiammatori che coinvolgono l'asse intestino-cervello, l'assorbimento delle vitamine e dei nutrienti e la funzione del sistema immunitario.
Le vaginosi batteriche, per esempio, sono associate alla riduzione dei lattobacilli e all’aumento di specie di streptococco, stafilococco o Enterobacteriaceae, alla Candida o a Trichomonas. Le infezioni delle vie urinarie ricorrenti sono invece associate alla riduzione dei lattobacilli produttori di perossido di idrogeno e ad aumenti significativi di diversi ceppi di Escherichia coli, spesso portatori di resistenza multipla ai farmaci.
ScienzaNatura ha creato un
PROTOCOLLO che permette di ripristinare il corretto equilibrio della flora intestinale grazie all'utilizzo di diversi ceppi batterici, utilizzati in successione.
Enterelle plus: 3 ceppi di fermenti lattici utili per correggere la disbiosi. 2 cp al giorno dopo colazione per 15 giorni
Femelle: 4 ceppi di fermenti lattici ad azione probiotica, 2 cp al giorno dopo cena per 15 giorni
Crispagyn:
1 applicazione mattino e sera per 1 mese.
- Ritiro presso nostra Parafarmacia di Verona
Spedizione Gratuita
- Corriere DHL
è prevista una Spesa di € 5,00
per ordini inferiori a € 90,00.
Gli ordini fuori dall'Italia verranno gestiti attraverso il corriere Europa - Corriere Unione Europea
è prevista una Spesa di € 30,00
- Corriere Fuori Unione Europea
è prevista una Spesa di € 50,00