Il micorbiota è definito come l'insieme dei batteri che colonizzano il tratto gastro-intestinale, ed è costituito da una miriade di ceppi batterici che si è evoluta assieme all'ospite.
Un microbiota intestinale sano svolge numerose ed importanti funzioni per tutto l’organismo:
- elimina le sostanze tossiche,
- favorisce la digestione degli alimenti,
- protegge l’apparato cardiocircolatorio,
- contribuisce alla sintesi di vitamine essenziali, come ad esempio l'acido folico, le vitamine del gruppo B e la vitamina K.
Quando il microbiota intestinale varia, e i batteri patogeni sostituiscono piano piano i batteri "buoni", si parla di
DISBIOSI.
Una condizione di disbiosi può portare alla comparsa di patologie non soltanto gastrointestinali, ma a tutti quegli stati infiammatori che coinvolgono l'asse intestino-cervello, l'assorbimento delle vitamine e dei nutrienti e la funzione del sistema immunitario.
Nel bambino, e soprattutto nel lattante, la disbiosi è una ra le cause delle coliche pediatriche, condizione caratterizzata da comparsa improvvisa, in un lattante che gode peraltro di buona salute, di pianto inconsolabile, forte e continuo, che dura più di 3 ore al giorno per 3 giorni o più la settimana e per 3 o più settimane consecutive.
Bromatech ha creato un PROTOCOLLO che permette di ripristinare il corretto equilibrio della flora intestinale grazie all'utilizzo di diversi ceppi batterici, utilizzati in successione.
Enterelle plus: 3 ceppi di fermenti lattici utili per correggere la disbiosi. 1 busta mattina e sera dopo i pasti per 12 giorni.
Rotanelle: a base di più ceppi batterici, tra cui i Reuteri, sono i fermenti lattici favoriscono l'equilibrio della flora intestinale. 1 bustina mattina e sera dopo i pasti per 12 giorni.
Bifiselle: a base di Bifidobatteri, i marcatori biologici dell'intestino sano. 1 bustina dopo colazione pasti per 3 mesi.
Il protocollo è composto da 1 confezione di Enterelle, 1 confezione di Rotanelle e 1 confezione di Bifiselle.