ANDRO CONTROL 100ML
NEWEPA Srl
hai aggiunto
hai aggiunto
Minsan: 980556029
Più compri più risparmi
FITO GRAAL SUPPORT
Integratore alimentare a base di NADH, SOD, Carnosina e Resveratrolo.
Ingredienti
Maltodestrine, Edulcoranti: sorbitolo, xilitolo e sucralosio; L-Carnosina, Addensante: gomma d'acacia, Acidificante: acido citrico; Coenzima Q1 O 40%, Superossidodismutasi (SOD), Chiodi di garofano chiodi interi (boccioli floreali) plv (Syzygium aromaticum (L.)), Aroma, Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio e sali di magnesio degli acidi grassi; Resveratrolo (da Polygonum Cuspidatum S.et Z., radice), Nicotinamide, Calcio pantotenato, NADH (Nicotinammide adenina dinucleotide ridotto), Piridossina cloridrato (Vitamina B6), Cianocobalamina (vitamina B12)
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
Modalità d'uso
Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno.
Ingredineti Principali
NADH (NICOTINAMmIDIDE ADENINA DINUCLEOTIDE)
Il NADH è un importante cofattore enzimatico endogeno coinvolto nelle principali reazioni che interessano il trasferimento di idrogeno, come la glicolisi, la lipolisi e il ciclo di Krebs, ovvero tutte reazioni che liberano energia. L’integrazione con NADH è un utile rimedio contro stanchezza e affaticamento legati ad un intensa attività fisica, allo stress o ai normali processi di invecchiamento cellulare. Uno studio condotto su pazienti affetti da Sindrome di Affaticamento Cronico ha dimostrato come l’integrazione di 20mg al giorno per 8 settimane di NADH contro placebo, abbia notevolmente migliorato il quadro clinico dei soggetti trattati e migliorato alcuni parametri biologici correlati, come un’aumentata produzione di ATP e una riduzione di lipoperossidi.1
L-Carnosina
Dipeptide endogeno composto dagli amminoacidi isitidina e beta-alanina, presente in alte concentrazioni all’interno del tessuto muscolare. La carnosina ha un importante azione antiaging naturale, andando a contrastare la glicosilazione delle proteine, una reazione legata al normale avanzare dell’età e a stati di disglicemie, che comporta danno non solo a carico del tessuto muscolare, ma anche a quello renale, nervoso e al sistema cardiocircolatorio. In un trial clinico condotto su pazienti affetti da pre-diabete e diabete di tipo 2, l’assunzione giornaliera di 2g di carnitina per 14 settimane ha portato a un netto miglioramento del profilo glucidico e dei parametri associati alle complicanze derivate, come riduzione del decadimento cognitivo e delle complicanze cardiovascolari.2
Polygonium cuspidatum
La radice del Polygonium cuspidatum ha una concentrazione circa 400 volte superiore rispetto all’uva in resveratrolo. Questa molecola antiossidante ha la funzione di proteggere le piante dal danno micotico; in realtà dimostra interessanti proprietà fisiologiche per l’organismo umano quando assunta con la dieta. Il resveratrolo ha, infatti, la capacità di interagire con i recettori estrogenici riducendo la sintesi di colesterolo, previene l’ossidazione delle lipoproteine LDL, modula il metabolismo dell’ossido nitrico, effetti che nel loro complesso riducono il rischio di patologie cardiovascolari.3 Inoltre, le attività antiossidanti del resveratrolo sono utili anche a livello neuronale: trial clinici condotti su pazienti affetti da Alzheimer hanno dimostrato le capacità del resveratrolo di migliorare i profili biologici associati alla patologia nei soggetti trattati.4
SOD (Superossido-dismutasi)
L’attività dell’enzima superossido-dismutasi è strettamente legata alle reazioni di ossido-riduzione cellulari. La SOD, infatti, è in grado di trasformare (dismutare) l’anione superossido radicale (O2.-), che si libera dal normale processo di respirazione cellulare, in ossigeno e acqua, proteggendo la cellula dal danno radicalico che ne deriva. Dato che i processi ossidativi tendono a diventare sempre più marcati con l’avanzare dell’età, causando il naturale processo di invecchiamento, l’integrazione con SOD aiuta i tessuti a conservare uno stato di buona salute. Inoltre costituisce un ottimo supporto nutrizionale nelle terapie contro stati infiammatori cronici, come per le infiammazioni croniche intestinali.6
Vitamina B3, B5, B6, B12
Con Vitamina B3 (o niacina) si identifica due isomeri, l’acido nicotinico e la nicotinammide, che costituiscono i precursori biologici dei nucleotidi nicotinammidici, ovvero della Nicotinammide adenin dinucleotide (NADH) e Nicotinammide adenin dinuclueotide fosfato (NADPH), importanti cofattori nelle reazioni di ossido-riduzione e fosforilazione. Le Vitamine B6 e B12 sono fondamentali per consentire il turn-over dei neurotrasmettitori, per l’emopoiesi e per l’eliminazione dell’omocisteina, metabolita endogeno i cui livelli sono associati ad alcune forme di ateroscelrosi. La vitamina B5, o acido pantotenico, è il precursore del coenzima A, cofattore enzimatico nelle reazioni di acetilazioni, importanti per il metabolismo dei lipidi.
Bibliografia
Powered by Prenofa - Web Design Fulcri srl