hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Box Circolazione
20%

Box Circolazione

Minsan: 987654632

Non mutuabile

79,00 € 63,20 €

Buona Disponibilità

L'insufficienza venosa è una condizione in cui le vene delle gambe non riescono a far risalire efficacemente il sangue verso il cuore, causando ristagno del sangue e vari sintomi. Ecco una panoramica dettagliata sulla condizione:

Cause:

  • Debolezza delle valvole venose: Le valvole all'interno delle vene impediscono al sangue di fluire all'indietro. Quando queste valvole diventano deboli o danneggiate, il sangue può accumularsi nelle gambe.
  • Danno alle pareti venose: Le vene possono perdere elasticità, causando una dilatazione che compromette il funzionamento delle valvole.
  • Trombosi venosa profonda (TVP): Un coagulo di sangue nelle vene profonde può danneggiare le valvole e aumentare la pressione venosa.

Fattori di rischio
  • Stile di vita sedentario: Stare seduti o in piedi per lunghi periodi.
  • Obesità: Aumenta la pressione sulle vene.
  • Età avanzata: Le vene possono perdere elasticità con l'età.
  • Genetica: Predisposizione familiare alla debolezza delle valvole venose.
  • Gravidanza: Aumento del volume di sangue e pressione sul bacino.
  • Fumo: Danneggia i vasi sanguigni.

Sintomi
  • Gambe pesanti: Sensazione di pesantezza, specialmente alla fine della giornata o dopo lunghi periodi in piedi.
  • Gonfiore: Gonfiore delle caviglie e dei piedi.
  • Varici: Vene varicose, che appaiono ingrossate e tortuose.
  • Crampi: Crampi muscolari, specialmente di notte.
  • Prurito: Prurito intorno alle vene.
  • Ulcerazioni: Ulcere cutanee che guariscono lentamente, spesso intorno alle caviglie.
ScienzaNatura consiglia: 

Centella: titolata in terpenosidi, la centella, rinforza ed elasticizza le pareti dei vasi sanguigni, favorisce la corretta circolazione periferica ed è quindi indicata per prevenire e trattare le varici, riducendo la dilatazione delle vene, la permeabilità capillare e l’edema sottocutaneo.

Resveratrolo: è un potente antiossidante,l’attività è notevole in vitro ma non sappiamo se sia così rilevante anche  nell’organismo. Molto interessante il ruolo che il resveratrolo presenta nella regolazione dell’espressione dei geni per enzimi antiossidanti (SOD1 e GPX1) e pro-ossidanti, con aumento della sintesi di enzimi antiossidanti e riduzione della produzione di radicali liberi.


Il picnogenolo è un estratto naturale ottenuto dalla corteccia del pino marittimo francese (Pinus pinaster) e contiene una miscela di proantocianidine oligomeriche (OPC), acidi fenolici e altri composti bioattivi che conferiscono proprietà benefiche. Questi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna.
 

  • Ritiro presso nostra Parafarmacia di Verona Spedizione Gratuita
  • Corriere DHL è prevista una Spesa di € 5,00  per ordini inferiori a € 90,00.
    Gli ordini fuori dall'Italia verranno gestiti attraverso il corriere Europa
  • Corriere Europa è prevista una Spesa di € 30,00
    Per spedizione fuori dall'Europa scrivere a: ordini@scienzanatura.it

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy